Vincenzo Valicenti (Rotondella/Mt, 1920- Matera,
2007) si laureò in Scienze agrarie alla Regia
Università di Bari nel 1944. La sua lunga e brillante
carriera nell’Amministrazione pubblica ebbe inizio
nel 1946 al servizio del Ministero dell’agricoltura
e delle foreste. Dal 1956 guidò l’Ispettorato
provinciale dell’agricoltura di Matera sino al 1969,
quando assunse l’incarico di capo dell’Ispettorato
compartimentale agrario di Potenza. Dopo essere
transitato nei ruoli regionali nel 1977 fu nominato
coordinatore del Dipartimento agricoltura e foreste
della Regione Basilicata, responsabilità che
mantenne sino al 1985 quando fu collocato a
riposo con encomio da parte della Giunta regionale.
I punti focali della sua azione furono efficienza
della Pubblica amministrazione, promozione
dell’associazionismo, dell’innovazione tecnica e
varietale, potenziamento della divulgazione agricola.
L’impegno principale si esplicò nello sviluppo della
frutticoltura del Metapontino. Vasta fu la sua
attività pubblicistica con apprezzati studi di settore
e articoli su riviste specializzate.