Bullismo che nelle scuole non è solo fatto di spintoni e minacce, ma anche di una pressione psicologica che con i social network è diventata paradossalmente ancora più pesante.
Perchè Piantare un albero?
Coltivare è un modo per imparare a conoscere il proprio territorio, il funzionamento di una comunità, l'importanza dei beni collettivi e delle conoscenze altrui. Sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi naturali e ambientali, di sviluppare il concetto del “prendersi cura di”, di imparare ad aspettare, di cogliere il concetto di diversità, di lavorare in gruppo
con la partecipazione della psicologa Antonella Magno
Acquisire una buona educazione alimentare è l'unico mezzo che abbiamo per occuparci della nostra salute in maniera sicura, efficace e senza rischi di effetti collaterali.
Il modo più naturale perché l'intera comunità riesca ad ottenere un cambiamento reale e conquistare uno stile di vita sano è insegnarlo a chi rappresenta il futuro, i bambini.
Sotto questo spirito nasce ORTOLAB, iniziativa itinerante dell'Associazione Orto Sociale indirizzata ai ragazzi delle scuole elementari lucane.
L'iniziativa prevede un momento educativo (interattivo e multimediale)
con la partecipazione della nutrizionista Antonella Catenacci
L'attività mette al centro Il recupero della manualità, attraverso il riciclo, come esperienza fattiva e come momento di riflessione.
La dimensione del “fare” come modello antistress e di sviluppo dell'autostima personale. Laboratori pratici finalizzati al recupero della manualità, delle abilità un tempo diffuse legate all’autoproduzione, al recupero, all’autosufficienza. Ma anche ricerca e valorizzazione di attività marginali e a rischio di estinzione. Unione tra mondo urbano e mondo rurale per far maturare una maggiore integrazione tra ambiente, arte, cultura, agricoltura e cittadini.
con la partecipazione della biologa Denise Manolio
agristorie@gmail.com