MICROFARM "coltiviamo un terreno per tutti, ma lavoreremo ad ognuno il suo"

Un "luogo virtuale dove produrre realmente alimenti sani, buoni e sostenibili", questa l'idea di 4 amici che hanno dato vita a una campagna di crowdfunding finalizzata a sostenere Microfarm: iniziativa volta a “creare” veri e propri fattori virtuali che riceveranno i loro prodotti reali, profumati e sani direttamente a casa una volta a settimana.

"Microfarm.it nasce con l’idea di ridare spazi verdi alle famiglie che non possono averlo, a quelle famiglie che vivono in centri urbani e che sempre più sono costrette a vivere nel cemento, rinunciando di fatto a quei sapori di una volta. Siamo 4 amici che vogliono mettersi in gioco e riportare il passato nel futuro, un po’ come nel film senza tempo “Ritorno al futuro” - racconta Rocco Nucera -  Ogni Contadino potrà gestire il proprio orto comodamente da casa, all’inizio della stagione potrà scegliere i propri ortaggi e le quantità di piante da seminare, potrà decidere di avere solo l’orto o implementare con il pollaio e l’arnia, così da avere uova fresche delle proprie galline o il miele delle proprie api. Avrà libero accesso alle webcam sul pollaio e sull’arnia e giornalmente potrà, nel gioco che rappresenta la propria fattoria, bagnare l’orto, dar da mangiare alle galline e visitare il proprio alveare".

Microfarm si pone anche come strumento educativo, per i più piccoli, infatti, sono previsti brevi cartoni animati riguardanti gli ortaggi e la loro storia. Mentre per gli adulti è stata prevista una scheda alimentare con valori nutrizionali e abbinamenti efficaci per una migliore alimentazione.

"In futuro potremmo avere uliveti per l’olio, vigneti per il vino, pascoli per mucche, capre e pecore per i latticini etc. - conclude Nucera - rispettare la natura, coi suoi tempi e con le maturazioni naturali, per questo, vista l’impossibilità di avere un orto che produca 12 mesi all’anno, una parte del raccolto verrà trasformato in prodotti lavorati (passate, sottoli etc) al fine di garantire una spedizione settimanale tutto l’anno"

microfarmjpg

Sulla piattaforma "produzioni dal basso" è possibile partecipare alla realizzazione del progetto attraverso diverse azioni di crowdfunding che vanno da una quota minima di 10,00 euro per il proprio attestato di sostegno a 1000,00 euro per la gestione annuale di una microfarm, ricevendo i prodotti direttamente a casa.

RUDY MARRANCHELLI

Scopri e partecipa, trovi la campagna di MICROFARM al link: 

https://www.produzionidalbasso.com/project/microfarm-it/?fbclid=IwAR2Te0SSQNuDhxLYCCFjuopk8PZIVNaBAdQ_A5TDbapEpXgHbsA7iE30qX4