LE STORIE

giovani e donne custodi del bello

Chi siamo

IL FESTIVAL

AGRIstorie-Festival della Sostenibilità vuole essere un appuntamento biennale per mettere in relazione giovani (e meno giovani) impegnati nella produzione, trasformazione, commercializzazione e/o valorizzazione CIBO sano, giusto e sostenibile e dell'ARTIGIANATO capace di coniugare lo sviluppo green  con linnovazione e la tradizione . Sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Il Festival vuole creare inoltre momenti formativi e informativi, promuovere consapevolezza alimentare e corretti stili di vita. Nell'ambito dell'organizzazione del Festival nasce AGRIstorie-Storytelling, molto più di un blog, un viaggio tra le storie alimentari e artigiane della nostra Italia, con approfondimenti e consigli da parte di rappresentanti delle istituzioni, esperti ed imprenditori di successo. 

sostengono il Festival

media partner

VITA IN CAMPAGNA

Vita in Campagna nasce ogni mese dall’esperienza e dalle ricerche di esperti autorevoli e riconosciuti. Grazie anche alla consapevolezza delle esigenze e problematiche che incontrano gli abbonati, la rivista si caratterizza per lo stile scientifico e divulgativo: operazioni e conoscenze tecniche diventano così alla portata di tutti, per la buona riuscita delle colture e degli allevamenti

AGRI storie FESTIVAL 

Il festival ti aspetta nel 2023, per la sua seconda edizione, a ROTONDELLA in provincia di MATERA. Tra i borghi più belli d'Italia apre la vista su tre regioni Puglia-Basilicata-Calabria. La Magna Grecia e le sue città, rese fiorenti da agricoltura, artigianato e commercio. Tra i nostri partner principali abbiamo la Confonsumatori di Basilicata,  Confartigianato Imprese e Slow Food Magna Grecia 

agristorie - FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA' | DUEMILA21                                    

supporters